CHI SIAMO

La Nostra Azienda è specializzata nella lavorazione di carpenterie metalliche e di lamiere,nella prefabbricazione e montaggio di isolamenti termo-acustici civili ed industriali. Vantiamo una grande esperienza nella progettazione strutturale e nella realizzazione di cabinati e manufatti fono-isolanti.

Realizziamo

La presenza di un'infinità di celle nella struttura della materiali isolanti consente al prodotto di essere d'ostacolo al passaggio del caldo e del freddo e quindi di sviluppare una forte azione isolante.

 

Sicurezza e Salute

La lana di roccia  E' un materiale naturale con capacità elevata di isolamento termico e rispetta i parametri della nota Q della direttiva europea 97/69/CE  

(download)

 

Isolamento termico

 

Valutazione previsionale di impatto termico
La presenza di un'infinità di celle nella struttura della materiali isolanti consente al prodotto di essere d'ostacolo al passaggio del caldo e del freddo e quindi di sviluppare una forte azione isolante.
  Per ottenere un buon isolamento termico è necessario inserire un materiale di protezione termica, delle cui caratteristiche si deve tener conto al momento della progettazione: le informazioni inerenti al materiale, le definizioni, le caratteristiche e i modi d’utilizzo dei differenti materiali di protezione termica sono contenuti nelle norme dei rispettivi materiali.
Sicurezza e Salute.
 La lana di roccia  E' un materiale naturale con capacità elevata di isolamento termico e rispetta i parametri della nota Q della direttiva europea 97/69/CE     (download)

 

                           
Gli interventi per ridurre le dispersioni in edifici esistenti tendono ad aumentare la resistenza al passaggio del calore attraverso l'involucro e quindi a diminuire la trasmittanza delle diverse strutture con l'inserimento di uno o più strati di isolanti.

Materiali isolanti

I materiali di isolamento termico sono quelli che si oppongo al passaggio di calore. Gli isolanti termici possono essere classificati in base a:

  • Al tipo di materiale
    • minerale
    • vegetale
    • petrolchimica
    • aniale
  • Alla natura del materiale:
    • naturale
    • sintetico
    • organico
    • inorganico
  • Alla sua struttura:
    • fibrosa, a cella aperta con un numero elevato di fibre di forma allungata, oltre alla presenza di canali di dimensioni ridotte che collegano con l'esterno. Questa copresenza permette al materiale di avere elevate capacità di isolamento termico, di permeabilità al vapore e di assorbimento acustico.
    • cellulare, a celle chiuse, ottenute tramite l'espansione del materiale. Contiene elevata quantità d'aria ferma nelle cellule che non sono però collegate tra di loro.
    • porosa, che presente molti vuoti ma molto piccoli. presente proprietà simili alla struttura cellulare.
Contatti

templatemo icon

ELGREADY  ISOLAMENTO TERMOACUSTICO 

Via del Lavoro 13 , Cap 20010 Bernate Ticino ( MI)

P. IVA : 08755590968 - Numero REA : MI-2046882 

Email: info@elgready.it

 

Copyright © 2024 Elgready | Designed by Free CSS Templates